Aggiornamento del gruppo di lavoro sull'economia

​ Introduzione Sin dal suo inizio, Haven ha dovuto affrontare molte sfide e ostacoli che potevano sembrare insormontabili alla prima visita. Tuttavia, attraverso la volontà collettiva dei contributori del progetto e una comunità molto impegnata, li abbiamo superati...

Aggiornamento della comunità del protocollo Haven

Alla comunità del protocollo Haven: lo stesso Satoshi ha affermato che una stablecoin algoritmica (ASC) è il Santo Graal delle criptovalute. Quindi non dovrebbe sorprendere nessuno che si tratti di un progetto estremamente impegnativo. Luna/UST non è la prima ASC a crollare...

Ponte di token avvolto

Introduzione A seguito di una proposta e discussione della comunità, abbiamo tenuto una votazione per decidere se procedere con il lavoro di sviluppo sulla creazione di una versione incapsulata di uno o più asset Haven. Il risultato è stato chiaro con la maggioranza 80% a favore...

Tutti gli Haven xAssets sono ora disponibili su Cake Wallet

L'integrazione porta la suite di risorse private e stabili del protocollo Haven a un nuovo pubblico di investitori di criptovalute attenti alla privacy. Ciò amplierà la portata di Haven, aiuterà a migliorare l'adozione e darà agli utenti Haven l'accesso a un portafoglio di dispositivi intelligenti, completando il browser basato su Haven...

Il Consiglio Haven

Introduzione Come discusso nel recente post su Governance e decentramento, un nuovo gruppo di lavoro comunitario sta collaborando a una struttura di governance decentralizzata. Il suo obiettivo è rispondere all'evoluzione del panorama normativo e definire una struttura progettuale che decentralizzi il controllo...

Aggiornamento THORChain

Dopo una notevole quantità di tempo e fatica, la scorsa settimana siamo stati entusiasti di condividere che gli sviluppatori di Haven avevano inviato una richiesta pull al team di THORChain. Questo ha dato il via al processo di integrazione. Il client Bifrost di Haven (il ponte tra...

Governance e decentramento

Introduzione e storia del progetto Il protocollo Haven prende sul serio il decentramento. È una caratteristica essenziale del progetto, che promuove fiducia, stabilità e resilienza in un panorama normativo in rapida evoluzione. Ha un impatto su ogni parte del progetto, dal codice e dalla tecnologia, a...

Protocollo Haven v2.2 – Hard fork riuscito

Il 9 febbraio 2022 il protocollo Haven ha completato con successo un hard fork alla v2.2.0. Questo fork ha avviato una serie di aggiornamenti e miglioramenti alla base di codice che garantisce un protocollo sicuro e robusto per il futuro. Riepilogo modifiche Per riassumere...

Miglioramento sblocco modifica

Un passo avanti verso il contante digitale L'obiettivo a lungo termine del protocollo Haven è sempre stato quello di fornire una vera versione digitale del contante, utilizzabile da chiunque, ovunque. Uno degli aspetti più importanti per rendere Haven veramente utilizzabile e...

it_ITItaliano